- invadere
- in·và·de·rev.tr. FO1. entrare con la forza, con la violenza, riversarsi in un territorio per occuparlo, saccheggiarlo, devastarlo e sim.: i barbari hanno invaso il paese, gli austriaci hanno invaso l'ItaliaSinonimi: assalire.Contrari: abbandonare.2a. estens., fare irruzione in un luogo: i tifosi hanno invaso il campo, i dimostranti hanno invaso il palazzo del comuneSinonimi: assalire, irrompere, occupare.Contrari: disertare, sfollare.2b. estens., occupare in massa, affollare: i visitatori hanno invaso la mostra, invadere una sala, un teatro | anche scherz.: gli amici mi hanno invaso la casaSinonimi: 1affollare, 1gremire.Contrari: disertare, sfollare.3a. di animali, piante e sim., diffondersi, espandersi in modo nocivo e inarrestabile: la cantina è invasa dai topi, le erbacce invadono il mio giardinoSinonimi: infestare.3b. fig., propagarsi in un luogo, dilagare: la lebbra ha invaso il paese | inondare: le acque hanno invaso i campiSinonimi: propagarsi | allagare, sommergere.4. fig., di prodotto commerciale, diffondersi massicciamente sul mercato: i falsi d'autore stanno invadendo il mercato5. fig., di passione, sentimento e sim., occupare completamente, pervadere: il terrore mi invade l'animo, la commozione lo invaseSinonimi: pervadere.6. fig., sconfinare dal campo delle proprie competenze entrando in questioni che sono di pertinenza altrui, usurpare: invadere il campo d'azione di un altro, invadere i poteri di qcn.\DATA: 1339-40.ETIMO: dal lat. invadĕre, comp. di in- "in, verso" e vadĕre "1andare".NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. evadere.
Dizionario Italiano.